Melissa officinale
Uso cosmetico
Formato | 10 ml |
---|
€12,00

Principi funzionali
Modalitร d’uso esterno:
-Per calmare i nervi e rilassarsi: aggiungere 20 gocce al proprio bagno, mischiando energicamente l’acqua, e immergendosi per 10 minuti. Al termine, adagiarsi in posizione orizzontale per mezz’ora cosรฌ da somatizzare la melissa e sentirsi subito piรน calmi e sciolti.
-Metodo antiansia e per addormentarsi sereni: bruciare poche gocce di olio essenziale di melissa in un bruciatore, su una lampada o tramite l’acqua dei termosifoni. Se invece il sonno faticasse a sopraggiungere, bagnare due dita con due gocce di olio diluite con olio vettore e massaggiare a lungo le tempie o l’addome. In questo modo si andranno a stimolare i centri nervosi e le meridiane del sonno.
-Sindromi mestruali particolarmente dolorose: รจ consigliabile effettuare il massaggio a partire dai 4 giorni antecedenti il ciclo.
-Per crampi e dolori: diluire 5 gocce di olio essenziale di melissa con un cucchiaio di olio di mandorle e massaggiare la parte incriminata con movimenti circolari fino al completo assorbimento dell’unguento.
-Per migliorare lo stato cutaneo e trattare gli eczemi รจ possibile ottenere una buona lozione fai da te, mischiando poche gocce di olio di melissa con olio di germe di grano e applicandolo quotidianamente sulla pelle. Questa lozione va bene anche come rimedio post-puntura da insetto.
INCI
Melissa officinalis Leaf Oil, Citral, Limonene, Geraniol, Linalool, Citronellol, Eugenol, Isoeugenol, Benzyl Benzoate. Rev.2
Modo d'uso
Diluire una decina di gocce in acqua e usare negli umidificatori dei termosifoni o in altri diffusori ambientali; per l’uso topico diluire 5/6 gocce per litro in oli da massaggio.
Made in Italy
TI POSSONO INTERESSARE
Prodotti correlati
-
Mirto
€18,00 -
Maggiorana
€14,00 -
Limone
€10,00 -
Citronella
€10,00